Secondo Leonardo Boff, un compagno di strada verso una ricerca teologica alternativa all’attuale (in crisi per esaurimento, forse ancor più che per le persecuzioni sofferte fino a papa Ratzinger) potrebbe essere quel filone dell’ebraismo, che valorizza quello che Michael Lowy chiamava Cristianesimo della liberazione. E infatti, è degno di nota un avvicinamento tematico della nostra ricerca teologica a questo oggetto della storia, inteso come teoria dell’esperienza di fede dei poveri e dei derelitti, come pure di chi si sforzi di abitare in solidale comunione la coscienza epistemologica della loro oppressione, soprattutto nell’area ispano-lusitana delle Americhe. (segue)
L'autore
già professore ordinario di Diritto canonico nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo