SOMMARIO: Avvertenza - 1. Sull’irrinunciabile laicità del pensare giuridico - 2. Reformatio ecclesiae e costituzionalismo moderno – 3. Tre innovazioni istituzionali di Paolo VI in via di desuetudine: il sinodo dei Vescovi come forma rafforzata di normazione papale, la riforma del S. Uffizio, la separazione dei poteri.
L'autore
Già professore ordinario di diritto canonico nell’Università degli Studi di Teramo, Facoltà di Giurisprudenza.
Contributo non sottoposto a valutazione.